Scheda Volume

La necessità d’imparare la lingua inglese è talmente ovvia che l’attenzione si è recentemente spostata dal perché al come. L’idioma di William Shakespeare e di Donald Trump ci permette di capire ed esprimerci in tutto il mondo, persino nelle più remote isole dell’Indonesia e sui picchi delle Ande. Tuttavia, molti italiani, sono più desiderosi di rovinare in fragorose brutte figure (sapevate che si dice “to make a bad impression”?), piuttosto che “abbassarsi” o, peggio ancora, “retrocedere” a un banco di scuola, solo per “far felice” un taxista di Brighton o il negoziante di Regent Street. La questione però si complica non poco, se dobbiamo fare affari con un cinese o parlare dell’andamento del mercato azionario con un tedesco. Cosa possiamo farci? 


L’Italia è fatta da un popolo di santi, poeti e navigatori; Marco Polo arrivò fino in Cina, Colombo scoprì le Americhe, mentre da Vinci, Marconi, Modugno e Pavarotti ci spalancano le porte in tutto il mondo, da sempre. Non dimentichiamo però, che per guadagnarsi così tanta popolarità globale, a un certo punto è stato gettato un concreto “ponte” linguistico, mentre dallo stesso ci si sbarazzava dell’iniziale superiorità che aveva corroborato ogni singola, grande avventura e di quello stesso traduttore portatile, guarda caso “Made in China”.


PARLARE INGLESE SENZA SAPERLO

Sarnus, 2016

Pagine: 216, Caratteristiche: ill. b/n, br., 12x17

ISBN: 9788856301946


 Il messaggio contenuto nel libro è sviluppato in dettaglio e indirizzato a un pubblico trasversale, di qualsiasi livello culturale; proprio per stimolare l’autostima e la voglia di cimentarsi davvero in qualcosa di realmente possibile, al di là o ancor prima dell’acquisto di un ennesimo corso di lingua Inglese - destinato, altrimenti, a fallire miseramente negli scopi prefissati. 

Inutile nascondersi dietro a un dito: alla maggior parte degli Italiani la lingua Inglese proprio non va giù; tuttavia, spostando il focus sul “perché” e non sul “come” imparare un idioma straniero, l’autore di “ Parlare Inglese senza saperlo” si è prefissato l’obiettivo di divertire, stimolare e punzecchiare un tipo di pubblico di ogni possibile razza, estrazione ed età, facendogli idealmente rompere il proverbiale ghiaccio, dandosi una ragione valida per provare a parlare con il resto del pianeta.

Questo libro stimola e tonifica l’ego del lettore, perché possa finalmente dare ali alla fantasia, capace di inventarsi la formula, la motivazione e la metodologia giusta per imparare una lingua straniera così  indispensabile.

Alla peggio, il lettore inizierà a farsi capire e a districarsi in situazioni estremamente comuni e frequenti, senza difficoltà e riscoprendo finalmente tutto ciò che, inutile negarlo, già sa, ma si rifiuta di applicare nella vita pratica di tutti i giorni. 


"Parlare Inglese senza saperlo" (Sarnus,2016) è disponibile in tutte le migliori librerie e on-line

ISBN 9788856301946

Copyright Sarnus 2016

Alessandro Gualtieri  -  P. IVA 09905030962